La nuova sede si estende su un’area di 63.000 mq e mira a mitigare l’impatto dell’architettura industriale con una fusione di natura e design contemporaneo. Attraverso l’integrazione di vegetazione e la reinterpretazione di forme storiche lombarde, si realizzano tre edifici su un terreno trapezoidale vicino Torrevecchia Pia e Vigonzone. Questo intervento, caratterizzato dalla coesistenza di diversi sistemi costruttivi e dall’uso armonico di materiali come GRC, cemento e lamiera grecata, crea uno spazio lavorativo ordinato e innovativo. Con un design che privilegia la fluidità e la connessione visiva tra gli spazi, l’ambiente risulta accogliente e stimolante, promuovendo un dialogo continuo tra interno ed esterno e tra le diverse funzioni del sito.
